Finanziamenti per Dipendenti Statali e Pensionati

Da 20 anni aiutiamo i nostri clienti a realizzare i loro desideri

Prestiti Personali

Il prestito personale consiste nella concessione di una quota di denaro rimborsabile in rate mensili. Il costo dell'operazione è dato dal tasso di interesse e dai costi di gestione (istruttoria, polizze assicurative, commissioni). Interessi e costi, unitamente al capitale ottenuto, saranno da rimborsare alla banca o alla società finanziaria che ha erogato il prestito.

Cessione del Quinto

La Cessione del Quinto dello stipendio è una tipologia di prestito personale introdotta e regolamentata nel secondo Dopoguerra grazie al DPR 180 del 5 gennaio 1950 e dal successivo regolamento attuativo (DPR 895 del 28 luglio 1950).

 

Per i lavoratori dipendenti, è rimborsabile con cessione di quote di stipendio fino ad un massimo di un quinto (20%) del reddito percepito mensilmente.

 

Per i pensionati, è rimborsabile con cessione di quote di pensione fino ad un massimo di un quinto (20%) del reddito percepito mensilmente.

Mutui Ipotecari e Surroghe

Generalmente l'ammontare del mutuo non supera l'80% del valore dell'immobile; il rimborso del mutuo avviene con rate mensili, trimestrali o semestrali il cui ammontare dipende dall'importo concesso, dal tasso di interesse applicato, dalla durata del mutuo. L'importo della rata rimane costante per tutto il periodo se il mutuo è a tasso fisso. Se il mutuo è a tasso variabile, nel corso del tempo può variare l'importo o il numero di rate da pagare.

Consolidamento Debiti

Il Prestito per Consolidamento Debiti consente di accorpare in un’unica rata tutti i finanziamenti in essere e di ottenere una liquidità aggiuntiva. L’obiettivo finale è pagare una rata che risulti sensibilmente inferiore alla somma di tutte le rate relative ai finanziamenti in corso e quindi migliorare il proprio tenore di vita.

Prestiti con Delega di Pagamento

Il Prestito con doppio quinto, o con delega di pagamento è una forma di erogazione di prestito personale che contiene in sé le medesime norme relative alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Si tratta di un'opportunità da sfruttare al fine di poter aumentare l’importo del finanziamento per chi ne ha già ottenuto uno, o ha presentato l’istanza presso una banca, con la formula della cessione del quinto.

Per tale motivo viene anche denominato doppio quinto, perché rende possibile raddoppiare l’ammontare del finanziamento.

Come lavoriamo?

Ci contraddistinguiamo per Competenza, Professionalità e Trasparenza

01.

Consulenza Gratuita

Il primo step per accedere al credito è richiedere una Consulenza Gratuita di un nostro consulente professionista.

02.

Verifica Opportunità

Un nostro consulente ti contatterà e verificherà insieme a te le varie opportunità , in base al tuo reddito e alle tue necessità

03.

Richiesta Finanziamento

Dopo le opportune verifiche e dopo aver trovato la soluzione migliore per le tue necessità, richiederemo  il finanziamento per te.

04.

Erogazione Finanziamento

Dopo la conclusione dei tempi tecnici porvvederemo ad erogare il finanziamento tramite il metodo di accredito da  te prescelto.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci gratuitamente al nostro numero verde 848 800 407

Hai ancora bisogno di informazioni?

Leggi la nostra Guida al Prestito